by editor | apr 11, 2001 | Resistenze |
STORIA DI UN FASCISTA “RIVOLUZIONARIO” E GOLPISTA, DALLE PRIME BOMBE DEI “F.A.R.” ALLA “STRATEGIA DELLA TENSIONE”, AL “MSI-FIAMMA TRICOLORE”, PASSANDO PER L’AMBASCIATA DEGLI STATI UNITI. Giuseppe Rauti, detto “Pino”, alias il “Signor P.” ( per il KYP, il servizio...
by editor | apr 9, 2001 | Nuove destre |
La bomba utilizzata il 22 dicembre del 2000 per l’attentato alla redazione de: Il Manifesto poteva uccidere . La conferma arriva dalla perizia che gli esperti della Criminalpol, su incarico della procura di Roma, hanno eseguito sull’ordigno e consegnata...
by editor | apr 9, 2001 | Cinema |
Nel 1971, nella città di Alessandria, Virginia, nel Sud degli Stati Uniti, una squadra di football di un liceo, i Titans, realizzò, quasi incredibilmente, l’integrazione razziale e la solidarietà tra gente che fino a quel momento era vissuta...
by editor | apr 9, 2001 | Processi e inchieste giudiziarie |
Nell’udienza del 2 aprile 2001 la Corte, chiudendo formalmente il dibattimento, ha stabilito le scadenze prossime, sia della requisitoria del Pubblico Ministero, che degli interventi degli avvocati difensori e di parte civile. Queste le date: - 14 e 17 maggio...
by editor | apr 8, 2001 | Cinema |
Spettatore d’eccezione per ’13 Days’, la pellicola che racconta la crisi dei missili sovietici tra Usa e Cuba: il presidente cubano Fidel Castro, che sara’ ospite del protagonista del film Kevin Costner, per una proiezione all’Avana....
by editor | apr 4, 2001 | Cinema |
In Concorrenza sleale Ettore Scola rende l’idea di un buon film, particolarmente adatto alla conoscenza dei più giovani, rispetto agli anni del fascismo in Italia. Purtroppo non si raggiungono i livelli di C’eravamo tanto amati e La famiglia, ma,...